Attrezzature specifiche per il Lago di Como
pontile fisso di approdo, il livello variabile del Lago di Como viene raggiunto da una manovra manuale
pontile galleggiante di ormeggio, il livello del Lago di Como fa scorrere il pontile lungo i pali infissi stabilmente nel terreno
pontile galleggiante di ormeggio, il livello del Lago di Como fa scorrere il pontile lungo i pali infissi stabilmente nel terreno
Appartamento CO-ZE
La parete della cameretta è stata pitturata con fasce verticali.
Il colore bianco caldo di pareti, soffitto, porte e battiscopa enfatizza la posa a spina del pavimento in legno di rovere.
All'interno della doccia sono stata ricavate due nicchie illuminate da utilizzare come mensole di appoggio.
Appartamento MI-PO
Le porte filomuro, il battiscopa con altezza minima e con lo stesso colore delle parti, rafforzano il minimalismo degli ambienti.
Il locale bagno è stato completamente rivestito con la resina dello stesso colore:
pavimenti, pareti, piatto doccia, mobile lavabi.
La movimentazione delle altezze e la differenziazione dei materiali hanno tolto l'anonimato al soffitto dell'ingresso donandogli una maggiore valenza architettonica.
Soggiorno a doppia altezza
La parziale demolizione del sottotetto permette la doppia altezza del locale con le travi della copertura a vista.
Per l'angolo cottura, direttamente comunicante con il soggiorno è stata mantenuta la quota originaria del soffitto.
Soluzione particolare del bagno con il mantenimento del camino preesistente.
Bagno nel Bagno
Realizzazione di due bagni al posto del bagno esistente.
Soluzione per ambienti piccoli con forme circolari.
Soluzione per ambienti piccoli con forme rettangolari e squadrate.
Ampliamento Verde nel Verde
la Villa Storica prima dell'intervento
realizzazione di un nuovo corpo adiacente al corpo storico, mantenendo i caratteri tipologici
dettaglio del rivestimento in lamiera e delle decorazioni in travertino
Riqualificazione del bagno
modifica della posizione dei sanitari con l'aggiunta di un bidet e di un lavabo appositamente disegnato
bagno preesistente cieco, stretto e lungo privo del bidet
Scale, soppalchi e parapetti
scala a sbalzo in ferro e scala in muratura rivestita in resina
scala a sbalzo in ferro, con pianerottolo in granito nero assoluto, la scala si sviluppa intorno al camino in ferro
scala in ferro, parapetto in ferro e soppalco per accedere alla libreria a doppia altezza
piscina realizzata all'interno di una vecchia serra, e che continua all'esterno in riva al Lago
Progettazione per la realizzazione di un mobile destinato a cabina armadio non visibile dall'esterno e su cui è possibile salire per cambiare prospettiva dell'ambiente, il corrimano diventa il lampadario dell'ingresso
Ristrutturazione di edificio storico
Ristrutturazione con recupero dei locali del sottotetto con destinazione residenziale, e realizzazione di un ascensore in edificio storico del centro di Como. Prima e dopo
La Torre dell'Architetto
il nuovo edificio residenziale caratterizzato dall'utilizzo della pietra moltrasina e dall'acciaio CorTen
l'edificio preesistente era destinato alla lavorazione della pietra moltrasina
la torre con vista sul Lago di Como
progettazione per la realizzazione di una panca angolare su misura da inserire in un contesto appena ristrutturato
Ristrutturazione di edificio residenziale in riva al Lago di Como
Ristrutturazione di un vecchio edificio residenziale
Ristrutturazione di una vecchia serra all'interno di un parco Privato